Sicurezza, Software

La protezione di Word si rivela inefficace

Durante la creazione di un documento Word spesso si utilizza una funzione di protezione per poter ditribuire il documento in sola lettura, a questa funzionalità si accede dal menù “Strumenti–>Proteggi documento”.

Impostando successivamente quali modifiche siano permesse si crede di poter evitare modifiche indesiderate al documento stesso, ma questa soluzione è inadeguata se non addirittura inefficace, in quando si riesce ad eliminare con pochi click di mouse.

Apriamo il documento protetto, se proviamo a modificarlo comparirà un messaggio di avviso che ci segnala l’impossibilità di effettuare le modifiche al documento stesso.

Se adesso premiamo la combinazione di tasti:

ALT+SHIFT+F11

verrà aperto Microsoft Script editor con il documento in formato Html, non addentriamoci sul significato dei codici Html e Xml presenti all’interno della finestra (anche se potrebbe essere interessante capirne la struttura e le possibilità di personalizzazione), ma cerchiamo unicamente la riga che contiene la parola ‘Password’, troveremo una riga a quella indicata in fondo all’articolo, preceduta da una riga con le impostazioni di protezione denominata ‘UnprotectPassword’.

Eliminiamo entrambe queste righe, saviamo il documento attraverso Microsoft Script Editor e chiudiamo tutte le finestre aperte. Alla prossima riapertura possiamo notare che la protezione di scrittura non è più presente.

<w:DocumentProtection>ReadOnly</w:DocumentProtection>
<w:UnprotectPassword>5BCECF7A</w:UnprotectPassword>
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...