Lo avevo usato molti anni fa e mi aveva lasciato veramente un’ottima impressione, nessun fronzolo, niente di inutile, una velocità impressionante, delle potenzialità enormi; ai tempi lo usavo pereditare decine di migliaia di righe di codice e non mi ha mai deluso, stiamo parlando di VIM (o VI come preferite) potentissimo editor testuale in ambiente Linux, scordatevi tasti, wysiwyg, interfacce grafiche o altro, la sua potenza è proprio nella più totale sobrietà.
Visto che però all’inizio l’impatto di utilizzo non è proprio banale vi consiglio questa Wiki che vi aiuterà veramente e domarlo.