1 riga di codice, Codice

Le colonne con incremento automatico di SQL Server

Oggi ho scoperto che le colonne con incremento automatico in SQL Server non sono così ingestibili come pensavo poco tempo fa... infatti si può sapere e modificare qual'è l'id successivo che verrà generato tramite comandi BCC: Per sapere qual'è il "seed" della tabella: [sql] DBCC checkident ('nome_tabella') [/sql] Per reimpostare il "seed" della tabella: [sql]… Continua a leggere Le colonne con incremento automatico di SQL Server

Pubblicità
SQL Server

Esportare solo alcune righe di un DB Sql Server da Aruba

La gestione dei database Sql Server su Aruba avviene tramite un tool chiamato MyLittleAdmin, in pratica un front-end che permette di operare sul database tramite pagine web, rendendo quindi impossibile l'accesso allo stesso dall'esterno anche da parte di tool come SQL Server Management Studio (che sia la versione Express o meno). Questa scelta, dettata sicuramente… Continua a leggere Esportare solo alcune righe di un DB Sql Server da Aruba

Codice

Sql server 2005: informazioni su tabelle e campi

In Sql server a volte sembra non proprio agevole recuperare la struttura di una tabella o altre informazioni sui campi... le seguenti query rendono invece il compito molto semplice Elenca tutte le tabelle del Database [sql] SELECT * FROM sys.Tables [/sql] Elenca tutte le informazioni sulla tabella TABLENAME [sql] EXEC sp_help 'TABLENAME' [/sql] Elenca le… Continua a leggere Sql server 2005: informazioni su tabelle e campi

1 riga di codice, SQL Server

Sql server da un backup ad un DB

Se dovete prendere un backup di un DB Sql server fatto da un hosting provider (per esempio usando "mylittlebackup" di Aruba) ed importarlo in un Db locale, troverete un problema: tutti gli oggetti avranno come schema l'utente del database invece che il più standard "dbo". Per risolvere, dopo aver importato il DB è necessario eseguire… Continua a leggere Sql server da un backup ad un DB